Un tipo di componimento poetico che ben si presta ad un primo approccio
con la poesia da parte di neofiti di codesta arte, come lo sono di solito
gli adolescenti, è sicuramente l'haiku
Ma che cosa è un haiku?
E' una forma di poesia minimalista nata in Giappone e poi diffusasi
in Europa nel corso dei secoli XIX e XX.
La forma classica dell' haiku nasce verso la fine del 1600 con il grande poeta giapponese Basho.
Come una pittura o un giardino zen, l' haiku deve essere oggetto di meditazione, attraverso la quale possiamo scoprire la verità essenziale nascosta
dentro i suoi versi.
L'haiku deve avere carattere di immediatezza evitando astrazioni e metafore e deve basarsi su immagini concrete per descrivere le sensazioni
del poeta (di solito si usa il tempo presente).
Deve cercare di essere introspettivo e porre in primo piano verità, significati, difetti della vita umana;
deve usare un linguaggio di tutti i giorni, evitando il linguaggio fiorito o magniloquente della poesia tradizionale;
deve mantenere un tono riflessivo, di eleganza discreta,
esprimere amore per le cose semplici.
continua al prossimo post -->
Nessun commento:
Posta un commento