![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi8nk-Lx0TiIFbuexVGbM7YROvLhYmwXMNyrzKTccdqdajxr6pLAZIjy78OrnqKGL8VEVcZvjBzTuS1pBO7AyDcIFJMwHxIhS4wvvg5fBtmGBitiKDvCFRbpaeS9AppUU_kVaNz3ebaSlZx/s400/Poesia1.jpg)
Quando a scuola iniziamo il percorso - poesia,
le ragazze sono molto interessate,
i ragazzi diffidenti e talvolta annoiati.
Io, per rompere il ghiaccio, mi sono inventata una frase:
"Ragazzi, senza la poesia si vive benissimo,
ma con la poesia si vive meglio!"
Mi ha colpito la definizione che ha dato della poesia
il poeta spagnolo Antonio Gamoneda*:
«La poesia non cambia il mondo.
Ma affina e rende più forti le coscienze»
Ma che cos'è la poesia?
Bella domanda!
E' più facile definire che cosa non è o non può essere poesia...
C'è qualcuno che vuol rispondere alla domanda???
_________________________________________________
* Ha vinto il Premio di poesia Cervantes 2006
Da ricordare:
RispondiElimina"Ragazzi, senza la poesia si vive benissimo,
ma con la poesia si vive meglio!"
Grazie
Andreas
Per me la poesia può essere tante cose...
RispondiEliminauno sguardo, una carezza, una risata, un pianto, un'espressione, una fotografia, un gesto, un paesaggio,un film... Quante cose possono essere poesia?
Riprendo la poesia... Anni fa scrivevo tanto... Si può parlare di poesia? Forse sì, forse no. Francamente non lo so. E allora adesso pubblico questa.
RispondiEliminaLa miglior virtù
Nella mia vita ho conosciuto diversa gente
Ma pochi mi hanno entusiasmato veramente
C’era chi voleva prevalere
Ma solo per farmi tacere
Chi pur senza malizia
Mi ha compromesso la milza
E chi con sane risate
Mi ha fatto trascorrere piacevoli serate
Chi con immenso amore
Ha scaldato il mio cuore
E chi senza dirmi niente
È poi sparito improvvisamente
Chi poi se n’è per sempre andato
Lasciandomi con il fiato spezzato
Chi è rimasto ancora qui
A dirmi no o si
E chi ho amato e a volte contestato
Ma che non mi ha mai lasciato
Ma la sorpresa sei sempre tu
Che mantieni ancora la miglior virtù
di capirmi sempre un po’ di più.